
Afferrare il sole in bilico su di una sfera saltando la corda
Gigantografia e manifesti
Ancona, La Mole
Canalone Spanditori, Foyer Auditorium O. Tamburi
20 — 29 giugno
Il collettivo Guerrilla Spam si sposta ad Ancona assieme a Ka - Nuovo Immaginario Migrante,
proseguendo la collaborazione, per dare forma al tema scelto per la seconda edizione: FRONTIERE.
L'artwork raccoglie, sotto una volta di stelle comune, una serie di personaggi, animali, oggetti e simboli
appartenenti a mondi distanti. I disegni sono stati immaginati da bambini e famiglie provenienti da Nigeria,
Ghana, Gambia, Niger, Iraq, Marocco, Siria e Italia, e rielaborati poi dagli artisti. Lo stile semplice,
ironico, ma anche fantasioso, è ripreso dalle bandiere Asafo della popolazione Fante (Ghana) che lo utilizzano
per raccontare storie e proverbi di generazione in generazione. Dai tanti elementi che rimandano ad una
condizione di precarietà e alla di ricerca di equilibrio, emerge forte una dimensione di desiderio.
Grazie a USB GALLERY

Guerrilla Spam
Nasce nel novembre 2010 a Firenze come spontanea azione non autorizzata di attacchinaggio negli spazi urbani. Attualmente lavora in Italia e all’estero, prediligendo interventi in spazi pubblici e mantenendo un forte interesse per tematiche sociali. Dal 2016 il lavoro in strada si affianca a quello didattico, specializzato nell’ambito dei flussi migratori, attraverso laboratori meticci con italiani e stranieri, soprattutto africani, volti a conoscere le altre culture (lavoro svolto in collaborazione con associazioni del territorio nazionale che gestiscono progetti Sprar e centri di prima accoglienza, scuole e musei archeologici nazionali, da Torino a Riace). Hanno parlato di Guerrilla Spam giornali nazionali come “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Corriere della Sera” e internazionali come “The Economist”.